Dibattito globale “Internet Governance Forum Italia 2020”

 Seminari e Workshop  Commenti disabilitati su Dibattito globale “Internet Governance Forum Italia 2020”
Set 282020
 

Internet Governance Forum (IGF) è un processo globale, condotto sotto l’egida delle Nazioni Unite, che favorisce il confronto e il dibattitto tra tutte le parti interessate (stakeholders) permettendo di discutere, scambiare informazioni e condividere iniziative inerenti alla Governance di Internet.

L’Università della Calabria partecipa al dibattito globale “Internet Governance Forum Italia 2020” promosso da Unioncamere, Infocamere, rete dei Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio e Camera di commercio di Cosenza, con il patrocinio del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.

L’evento si svolgerà in modalità online, dal 7 al 9 ottobre 2020.

Leggi la notizia sul Portale Unical

SPID Advanced Security – Spidasec

 News, Seminari e Workshop  Commenti disabilitati su SPID Advanced Security – Spidasec
Feb 232020
 

Processi e tecnologie innovative per la diffusione e la protezione dell’identità digitale basata su SPID – Rende 24-02-2020

  • 15:30 Benvenuto
  • 15:45 Analisi delle criticità e degli aspetti relativi alla sicurezza dei servizi basati sull’identità digitale. (partner Coremuniti)
  • 16:15 Machine Learning e data analytics per l’analisi dei profili di rischio delle entità coinvolte nell’infrastrutture SPID. (partner ICAR-CNR)
  • 16:45 Studio di modelli di integrazione di SPID nei servizi di ateneo e definizione del caso d’uso (partner UNICAL)
  • 17:15 Realizzazione di un sistema software per la detection near real time degli usi impropri dell’identità digitale (partner Catenate)
  • 17:45 – Analisi dei requisiti logico-funzi- onali, progettazione e realizzazione di un sistema software per la verifica au- tomatica delle potenziali vulnerabilità delle piattaforme informatiche coinvolte nell’erogazione dei servizi SPID (capofila Consulthink)
  • 18:15 Discussione aperta ai partecipanti
  • 18:45 Chiusura lavori

Scarica Locandina

pieghevole_spidasec.pdf

Workshop “Estrazione di Conoscenza da Fatture Elettroniche”

 Seminari e Workshop  Commenti disabilitati su Workshop “Estrazione di Conoscenza da Fatture Elettroniche”
Ott 182019
 

Sede di ICT-SUD – Martedì 22 ottobre 2019 – ore 10:00

ICT-SUD, in qualità di consulente dell’Università Magna Graecia di Catanzaro sul Progetto POR Calabria 2014-2020 “Selina – Smart Electronic Invoices Accounting”, organizza un workshop finalizzato a presentare i risultati del progetto nell’area dell’Estrazione di Conoscenza da fatture elettroniche. infatti, i documenti contabili, oltre a rappresentare uno strumento di operatività aziendale, contengono conoscenza, per certi aspetti nascosta, che, con l’utilizzo di opportuni strumenti, potrebbe disvelare comportamenti, criticità ed eventuali opportunità.

In generale, l’analisi di Big Data commerciali si articola in due macro fasi:

  • preprocessing dei dati (si pensi al fatto che le fatture digitali sono tipicamente contenute in file crittografati – p7m);
  • estrazione di conoscenza con tecniche di data mining (classificazione e utilizzo di regole associative).

Nello specifico, il progetto SELINA utilizza avanzate tecniche di preprocessing e data mining di documenti contabili con l’obiettivo di fornire ai professionisti del settore (tipicamente i commercialisti) e alle aziende, la possibilità di scoprire all’interno dei propri documenti pattern, tendenze, regole (ad es. l’azienda X vende il prodotto Y sempre insieme al prodotto Z) che potrebbero produrre un vantaggio competitivo nel dominio di interesse.

Nel corso del workshop gli enti di ricerca e le aziende partecipanti al progetto “Selina” presenteranno le problematiche affrontate e i risultati ottenuti, sia per ciò che concerne gli aspetti di ricerca, sia per gli aspetti industriali.

Locandina Selina