Nodo Calabria

 

Sedi e sportelli

Sede principale di ICT-SUD e del Nodo

Polo Tecnologico Università della Calabria, Piazza Vermicelli 87036 Rende
tel. 0984/492780/1/3 :: fax 0984/492782 :: e-mail info@cc-ict-sud.it

  • Responsabile Scientifico: Domenico Saccà
  • Responsabile Amministrativo: Luciano Mallamaci

Sede secondaria del Nodo

Salita Melissari, Cittadella Universitaria Corpo D, Università Mediterranea di Reggio Calabria
tel. 0965/875286 :: fax 0965/875220 (att.ne prof. Iera) e-mail info-rc@cc-ict-sud.it

  • Responsabile: Antonio Iera

Sportello di Catanzaro

presso il Laboratorio di Bionformatica dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Edificio Bioscienze, 8 Livello, Campus di Germaneto, Viale Europa, 88100 Catanzaro
tel. 0961/3694100 :: fax 0961/3694148 :: e-mail info-cz@cc-ict-sud.it

  • Responsabile: Mario Cannataro

Sportello del DIMES-UNICAL

presso Dipartimento DIMES dell’Università della Calabria, Via P. Bucci 41D, 42C, 42D, 87036 Rende
tel. 0984/494700 :: fax 0984/494761 :: e-mail info-deis@cc-ict-sud.it

  • Responsabile: Sergio Greco

Servizi

  • Tecnologie Open Source per lo sviluppo di applicazioni data-intensive con gestione, estrazione e scoperta di conoscenza in linea;
  • Assistenza tecnica e specialistica per la progettazione ed Implementazione di sistemi di telecomunicazione innovativi;
  • Supporto allo sviluppo e utilizzo innovativo di sistemi intelligenti ed adattativi per la gestione integrata di contenuti e di workflow nelle P.A.;
  • Modelli organizzativi e tecnologie ICT innovativi per la gestione e condivisione di dati, conoscenze e processi nei sistemi informativi per la sanità e nella tele-medicina;
  • Supporto allo sviluppo di applicazioni finanziarie e bancarie innovative;
  • Tecnologie per la localizzazione e la tracciabilità di prodotti basate su tecnologie wireless, orientato all’ambito agro-alimentare;
  • Costruzione di servizi innovativi a supporto di organizzazioni virtuali in distretti di logistica;
  • Tecnologie grid e peer-to-peer a supporto di organizzazioni virtuali.